COS'E' LA BANCA DEL TEMPO
La banca del tempo è un luogo di solidarietà dove si utilizza il tempo anziché il denaro.
In una Banca del Tempo si può scambiare 1 ora di aiuto in casa con 1 ora di conversazione in inglese oppure con 1 ora di assistenza informatica o, ancora, con 1 ora di lezione di tango o qualunque altro servizio messo a disposizione dai correntisti.
In una Banca del Tempo viene favorita la condivisione e circolazione di servizi, prestazioni, abilità, saperi, competenze, desideri e bisogni.
Questo scambio amplia, arricchisce e rinforza la rete delle relazioni, restituisce fiducia, aumenta il supporto reciproco, migliora l'autostima e il senso di possibilità.

ISCRIVITI
E INIZIA A SCAMBIARE
Per diventare Correntista della Banca del Tempo è sufficiente compilare una Scheda di iscrizione, accettare il Regolamento, fare un Colloquio conoscitivo con uno dei Referenti dei Correntisti e versare la quota associativa di 10 euro l'anno.
Durante il colloquio ti verrà spiegato come funziona la BdT, quali sono le sue attività e su quali valori si fonda.
Ti verrà assegnato un numero di Conto corrente e consegnato un Libretto di assegni che potrai "spendere" per "acquistare" i servizi che desideri.
Lo sportello della Banca del Tempo Perugia si trova in via Bonfigli 8, quartiere Borgobello ed è aperto il mercoledì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12.

CONOSCI
GLI ALTRI CORRENTISTI
La Banca del Tempo è un luogo miracoloso!
Moltiplica il tempo, le possibilità e le interazioni tra le persone.
I Correntisti della Banca del Tempo si riuniscono ogni mese per consegnare gli assegni ricevuti, conoscere i nuovi arrivati, scambiare idee, condividere a proposte, partecipare al progetto e trascorrere insieme del tempo prezioso: crediamo che la convivialità sia uno dei pilastri della Banca del Tempo.
La Riunione è aperta ai Correntisti e ai loro accompagnatori.
